Lezioni di educazione alla legalità

Lezioni di educazione alla legalità

La legalità, in questo libro, non è una nuova o altra disciplina da insegnare, ma, nelle convinzioni profonde dell'autore, il senso proprio della coesistenza storica e civile di una comunità organizzata a Stato, nelle sue ragioni materiali e culturali, e, specialmente, nelle sue prospettive. Non dunque legalità in senso tecnico-giuridico né la parodia d'essa quando si scambia con la non delinquenza. Il volume suggerisce, nei grandi quadri che propone, esplorazioni ulteriori, quanto è quello che può confortare il suo assunto, essere la legalità coscienza di appartenenza, nelle radici e nel futuro che l'appartenenza dischiude. Non entità statica, ma storica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere narrative. 1.
Opere narrative. 1.

R. Campra, Gabriel García Márquez
Opere narrative. 1.
Opere narrative. 1.

E. Cicogna, R. Campra, A. Morino, Gabriel García Márquez
Opere narrative. 2.
Opere narrative. 2.

B. Arpaia, Gabriel García Márquez
Aspettando paesaggi. La scuola dell'infanzia di Covolo di Pederobba
Aspettando paesaggi. La scuola dell'infa...

Maria Alessandra Segantini, Carlo Cappai
La casa delle sirene
La casa delle sirene

Prunella Bat