L' autunno, qui, è magico e immenso

L' autunno, qui, è magico e immenso

Golan Haji, poeta curdo siriano, attraverso le sue poesie riesce con analogie, similitudini, ellissi prodigiose e urticanti paradossi a descrivere la guerra, la bellezza, il sangue e l'amore. Della guerra le punte delle lance che trasformano il corpo della terra in contundente. Della bellezza lo sguardo di bambino che lievita nella poesia di luoghi magici e il desiderio nascosto dietro la spalla e sotto le ciglia. Dell'orrore, violenze e paure, gli effetti collaterali, l'abbandono e il sudario di silenzio che tutto ricopre. Della condizione dell'esilio l'alternanza di domande, disperazione e ironia nello sguardo della storia. Questi alcuni temi che compongono la prima raccolta italiana delle poesie di Golan Haji, scritte negli ultimi due anni, proposte al lettore italiano con il testo arabo originale a fronte. Il poeta, nato nella cittadina curda di Amouda nel nord-est della Siria, che in filigrana abita queste pagine, scrive in arabo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' autunno, qui, è magico e immenso
  • Autore: Golan Haji
  • Curatore: Ferrini C.
  • Traduttore: Zanelli P.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sirente
  • Collana: Altriarabi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788887847413
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Moduli di educazione civica (5 vol.)
Moduli di educazione civica (5 vol.)

Domenico Greco, A. Marchese, Bruno Mancini
Le commedie di Eduardo
Le commedie di Eduardo

Di Franco, Fiorenza
Medioevo cristiano
Medioevo cristiano

Morghen Raffaello
Opus postumum
Opus postumum

Kant Immanuel
La natura dei miti greci
La natura dei miti greci

Geoffrey S. Kirk, Mario Carpitella
Lezioni di psicologia
Lezioni di psicologia

Kant Immanuel
Opere filosofiche. 3.I principi della filosofia
Opere filosofiche. 3.I principi della fi...

Renato Cartesio, Maria Garin, M. Garin, A. Tilgher, Adriano Tilgher, Eugenio Garin
Opere filosofiche. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
Opere filosofiche. 1: Frammenti giovanil...

G. Galli, Renato Cartesio, Eugenio Garin, M. Garin