E se fossi morto?

E se fossi morto?

Un mattino l'autore protagonista viene svegliato da una strana telefonata; un'amica gli comunica che un giovane dal nome Muhammad Dibo è stato ucciso nella città di Duma. Lo strano caso di omonimia costringe Muhammad a indagare e a ripercorrere i dolorosi anni siriani dal 2011 a oggi. Il romanzo è una lunga testimonianza sulla guerra civile siriana: dal suo esordio sull'onda delle rivoluzioni tunisina, egiziana e yemenita, al progressivo sgretolarsi della Siria sotto la duplice onda d'urto della macchina repressiva del potere e degli interventi stranieri. Introduzione di Donatella Della Ratta.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema del fronte popolare. Francia (1934-37)
Il cinema del fronte popolare. Francia (...

Giacci Vittorio, Escobar Roberto
Le tentazioni di Cristo
Le tentazioni di Cristo

Franzoni Giovanni
L'occhio del regime
L'occhio del regime

Mino Argentieri
Una banda di idioti. The Punisher vol.5
Una banda di idioti. The Punisher vol.5

Steve Dillon, Garth Ennis, John McCrea
Il rovescio della medaglia. La Mandiguerre: 3
Il rovescio della medaglia. La Mandiguer...

Tamiazzo Stefano, Morvan Jean-David
La caduta di Babilonia. West: 1
La caduta di Babilonia. West: 1

Nury Fabien, Dorison Xavier, Rossi Christian