Language for general purposes e language for specific purposes: differenze significative di tipo linguistico e didattico

Language for general purposes e language for specific purposes: differenze significative di tipo linguistico e didattico

Argomenti trattati: Differenze significative di tipo linguistico; LSP: definizione e scopi; Le dimensioni delle varietà linguistiche; Il contesto nell'ambito LSP; Significazione del concetto di referente; proprietà linguistiche dei linguaggi specialistici; Differenze significative di tipo didattico; Didattica della lingua inglese; Didattica dell'ESP, Dinamica delle variabili in ESP; Dinamica delle variabili in General English; Le variabili funzionali; Le variabili operative; La didattica: il metodo d'indagine; Diagramma a V; Il Syllabus; Il testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abbracciata dalla luce
Abbracciata dalla luce

Betty J. Eadie, Curtis Taylor, Sofia Mohamed
Legati da un soffio
Legati da un soffio

Annamaria Bernardini De Pace
Cuba. La isla grande
Cuba. La isla grande

Martino Fagiuoli
Boing! Boing! Alla scoperta del nostro corpo
Boing! Boing! Alla scoperta del nostro c...

Ann Savage, Allegra Panini, Janice Lobb, Peter Utton
Cento miti greci
Cento miti greci

Anthony Lewis, Ilva Tron, Lucy Coats