Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI. 2.

Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI. 2.

«Questo romanzo-fiume, di una razza e di una terra in un momento del tempo, indifferentemente tragico e comico, lirico e psicologico; con i suoi cento personaggi e le sue cento situazioni, con i suoi realistici litigi tra le troppe donne della famiglia poligamica; questo romanzo-fiume, che sviluppa la materia di cinquanta romanzi secondo i canoni occidentali, prosegue il suo corso, vasto e calmo come i fiumi della terra sconfinata, come le moltitudini della popolazione dalle millenarie esperienze in cui affonda le proprie radici...» (Dalla premessa di Piero Jahier).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emicrania nell'infanzia
Emicrania nell'infanzia

Hockaday, Judith M.
Ematologia
Ematologia

Bernard Jean
L'inglese medico
L'inglese medico

Mireille Mandelbrojt Sweeney, D. Marazziti
Ecografia endovaginale
Ecografia endovaginale

Perrot Nicolas, Boudghene Frank
Ecocardiografia
Ecocardiografia

Drobinsky Gerard, Klimczak Christophe
Chirurgia laparoscopica anni 90
Chirurgia laparoscopica anni 90

Meinero Mario, Melotti Gianluigi, Mouret Philippe
L'obesità in età pediatrica
L'obesità in età pediatrica

Boscherini Brunetto
Complicanze respiratorie post-operatorie
Complicanze respiratorie post-operatorie

Dureuil Bertrand, Bourgain Jean-Louis