Le radici familiari della malattia. 3.

Le radici familiari della malattia. 3.

Sempre partendo da ricerche etimologiche, di risentito cellulare e di leggi biologiche, Athias legge la malattia anche attraverso gli insegnamenti di Qabalah, Arcani Maggiori e Buddhismo. Il supporto interpretativo di questi tre filoni di tradizioni sacre e profane permette una lettura più archetipica di malesseri e malattie. La storia di ciascuno si snoda su più livelli: storico-sociale, genealogico e individuale. La comprensione dei simbolismi che ci caratterizzano a ogni livello permette di uscire dai nostri condizionamenti e renderci più responsabili della nostra vita. Inizia da qui il cammino verso il risveglio e l'evoluzione del nostro sé verso l'unità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vendetta d'annata
Vendetta d'annata

Michael Dibdin, C. Gabutti, C. Dubini
Legame di sangue
Legame di sangue

L. Merlini, Magdalen Nabb
La pazza e il maresciallo
La pazza e il maresciallo

A. Gargiulo, Magdalen Nabb
Analisi. Servizi. Per gli Ist. Professionali
Analisi. Servizi. Per gli Ist. Professio...

Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi, Claudia Spezia
Aquila solitaria
Aquila solitaria

Steel Danielle
Romanzi. 1.1880-1891
Romanzi. 1.1880-1891

Giuliano Baioni, Theodor Fontane, G. Baioni, Silvia Bortoli, S. Bortoli