Critica dell'amore. Breve saggio sulle disarmonie naturali

Critica dell'amore. Breve saggio sulle disarmonie naturali

L'idea dell'essere e la libertà sono facce di una sola medaglia, e la libertà pienamente realizzata racchiude il conoscere attraverso l'amore. Sicché l'uomo essenzialmente è libertà e la libertà non è altro che amore: quest'ultimo, tuttavia, all'atto pratico, si scontra con la citata disarmonia: la poligamia maschile e la monogamia femminile, l'improvvisazione del coniugio tra uomo e donna, il loro timing differenziato, l'assurdo della pretesa uguaglianza tra uomo e donna, l'impossibilità che la famiglia monogamica e l'istituto matrimoniale possano soddisfare la passionalità dei singoli e al tempo stesso la formazione della famiglia intesa come nucleo della società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nostradamus. Astrologo, alchimista, medico, profeta
Nostradamus. Astrologo, alchimista, medi...

Pierre-Emile Blairon, L. Cespa
La corsa più lunga. Obama vs McCain: due visioni, una nazione
La corsa più lunga. Obama vs McCain: du...

John Samples, Alberto Simoni
Come sono ridiventato cristiano
Come sono ridiventato cristiano

Jean-Claude Guillebaud, C. Del Nero
Storia di Sophie Scholl e della rosa bianca
Storia di Sophie Scholl e della rosa bia...

Annette Dumbach, Jud Newborn, M. Nazzaro
San Tommaso D'Aquino
San Tommaso D'Aquino

Chesterton, Gilbert K.