Autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale (L')

Autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale (L')

Negli anni compresi tra il 1785 e il 1798, in Germania l'utilizzazione libera dei testi era giustificata da motivazioni squisitamente democratiche. Reimarus chiedeva di rendere meno elitaria la fruizione dei libri e faceva sua la rivendicazione della libertà di affrancarsi dal monopolio degli editori inglesi. La proprietà intellettuale era invece sostenuta da Kant, che si rifaceva al diritto romano e auspicava una formulazione legislativa non solo in termini di diritto patrimoniale, ma anche di diritto della personalità. Con Fichte, poi, la proprietà intellettuale diveniva parte di una più generale metafisica dell'attività intellettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I campioni
I campioni

Coran Pierre, Salembier Philippe
Gli strani missili
Gli strani missili

Coran Pierre, Salembier Philippe
Cineasti in campagna
Cineasti in campagna

Coran Pierre, Salembier Philippe
Operazione teatrino
Operazione teatrino

Coran Pierre, Salembier Philippe
I più bei racconti per ridere
I più bei racconti per ridere

M. Semanna Thomase, A. Mazzanobile, Jaroslav Tichy
La montagna
La montagna

Parramón Josep M., Rius Maria
Il lupo, la capra ed il capretto
Il lupo, la capra ed il capretto

Evelyne Lallemand, T. M. Samanna, A. Mazzanobile
La lepre e la tartaruga
La lepre e la tartaruga

Evelyne Lallemand, T. M. Samanna, A. Mazzanobile
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Piccole donne
Piccole donne

Louisa M. Alcott, Louisa May Alcott