Autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale (L')

Autore e i suoi diritti. Scritti polemici sulla proprietà intellettuale (L')

Negli anni compresi tra il 1785 e il 1798, in Germania l'utilizzazione libera dei testi era giustificata da motivazioni squisitamente democratiche. Reimarus chiedeva di rendere meno elitaria la fruizione dei libri e faceva sua la rivendicazione della libertà di affrancarsi dal monopolio degli editori inglesi. La proprietà intellettuale era invece sostenuta da Kant, che si rifaceva al diritto romano e auspicava una formulazione legislativa non solo in termini di diritto patrimoniale, ma anche di diritto della personalità. Con Fichte, poi, la proprietà intellettuale diveniva parte di una più generale metafisica dell'attività intellettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il brigante Strappabraccia
Il brigante Strappabraccia

Chiara Stancati, Didier Dufresne, Didier Balicevic
Il manuale della natura. 100 giochi e attività alla scoperta del pianeta verde. Ediz. illustrata
Il manuale della natura. 100 giochi e at...

Petruzé Jean-Claude, Lisak Fréderic
Dov'è Penny?
Dov'è Penny?

Cosetta Zanotti, Antongionata Ferrari
Leone e due bici (Un)
Leone e due bici (Un)

Lucia Panzieri, Francesca Chessa
Le altre sindoni
Le altre sindoni

Giriodi Sisto
Banco numero 2. Ricette e storie di pesci
Banco numero 2. Ricette e storie di pesc...

Beppe Gallina, P. Mazzarelli
Occhio alle stelle
Occhio alle stelle

P. Probst, Sofia Gallo, Petra Probst, Marco Brusa, Simona Romaniello, S. Gallo
Sin
Sin

Martin Blackmore
Etica e perversità
Etica e perversità

William Egginton, G. Vattimo, F. Caruso, S. Zabala
Il tempo dei sogni
Il tempo dei sogni

Nina Revoyr
999 piedi
999 piedi

Pippo Scudero, Margherita Sgarlata, Riccardo Francaviglia