Costantino Perazzi. Tecnologia, localismo e partito valsesiano nel processo di unificazione italiana

Costantino Perazzi. Tecnologia, localismo e partito valsesiano nel processo di unificazione italiana

Il volume studia la carriera di Costantino Perazzi e, attraverso la sua figura, il rapporto tra localismo, tecnologia e processo di unificazione nazionale nella seconda metà dell'Ottocento. Emergono così alcuni dei temi principali dell'economia nazionale subito dopo l'Unità: la costruzione di un moderno sistema di carte valori, il dibattito sull'imposta del macinato, la nascita di una classe di amministratori formatasi in contesti scientifici di assoluto rilievo come l'Ecole des mines parigina. Parallelamente emerge anche l'importanza della costruzione degli spazi locali, e in specifico della Valsesia. Il "partito valsesiano", particolarmente attento alla questione ferroviaria, attraversa trasversalmente politica locale e politica nazionale, mostrando come esse condividano e utilizzino lo stesso linguaggio e la stessa cultura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Costantino Perazzi. Tecnologia, localismo e partito valsesiano nel processo di unificazione italiana
  • Autore: Emanuele C. Colombo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Hapax
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788888000503
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il cantico dei cantici: 2
Il cantico dei cantici: 2

Emiliano, Jiménez Hernandez
Mongolia in the world
Mongolia in the world

Aldo Colleoni
Il discorso della montagna: 2
Il discorso della montagna: 2

Emiliano, Jiménez Hernandez
Il Padre Nostro: 2
Il Padre Nostro: 2

Hamman Adalbert G., Jiménez Hernandez Emiliano
Un mare senza gabbiani
Un mare senza gabbiani

Gilali Khellas, L. Avallone
Il bullismo
Il bullismo

Antonella, Colonna Vilasi
Intelligence
Intelligence

Antonella Colonna Vilasi
Il mercato dell'energia in Italia
Il mercato dell'energia in Italia

Antonella, Colonna Vilasi