La visio Dei come forma della conoscenza umana in Alessandro di Hales. Una lettura della «Glossa in quatuor Libros Sententiarum» e delle «Quaestiones disputatae»

La visio Dei come forma della conoscenza umana in Alessandro di Hales. Una lettura della «Glossa in quatuor Libros Sententiarum» e delle «Quaestiones disputatae»

Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti bizzarri
Racconti bizzarri

Letizia Mauro
Picchio, Pirulo e Pachitin
Picchio, Pirulo e Pachitin

Elisa Marino Mancini
Monastero di S. Antonio Abate Eboli 1503-2003. Cinque secoli di grande storia. Con CD-ROM (2 vol.)
Monastero di S. Antonio Abate Eboli 1503...

Giorgio La Pira, Giuseppe Barra, Paolo Sgroia
Sonetti
Sonetti

Angiolieri Cecco
Weissbrustchen. Der Kleine Fuchs
Weissbrustchen. Der Kleine Fuchs

Sonia Tubaro, Christine Haller-Martin
Professionisti nel pallone. Vent'anni di Piallaghese calcio
Professionisti nel pallone. Vent'anni di...

Alessandro Falassi, Paolo Maccherini, E. Gianelli, Sandro Nuti
Il bottegaio
Il bottegaio

Biffis Ottavio
Domenico Udine Nani 1784-1850
Domenico Udine Nani 1784-1850

Elisabetta Rizzioli