Dall'inchiostro al sangue. Quando il crimine è legalizzato

Dall'inchiostro al sangue. Quando il crimine è legalizzato

Al di là delle lacrime e delle emozioni una fredda disamina della, quotidianità del crimine nazista. Quando legge, scienza e politica fanno sì che il buon cittadino diventi un ottimo criminale. Un testo di storia. e criminologia che attraverso l'analisi delle sfumature del vivere comune nel Terzo Reich avvince come un giallo e coinvolge il lettore in prima persona. La marea di inchiostro che dalle pagine delle leggi della comunità di Sangue e Suolo sospinse alla deriva del crimine milioni di buoni cittadini provocò gli stermini che colorano le scie del ricordo nazista. Fino a che punto il concetto di fedeltà all'ordine può celare il bieco interesse? E se scoprissimo che le modalità con cui il nazismo normalizzò i propri crimini, rendendoli legali e scontati, sono connatturate all'istinto dell'uomo? Che cosa avremmo fatto noi?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dall'inchiostro al sangue. Quando il crimine è legalizzato
  • Autore: Andrea Bienati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Proedi
  • Collana: RIFLESSIONI6
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788888016535
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Grandi temi delle scienze naturali vol. b
Grandi temi delle scienze naturali vol. ...

I. Colombo, B. Negrino, D. Rondano
Grandi temi delle scienze naturali. Volume D. Per la Scuola media
Grandi temi delle scienze naturali. Volu...

Bruna Negrino, Iolanda Colombi, Daniela Rondano
Natura e ricerca 1 vol.1
Natura e ricerca 1 vol.1

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano
Biologia
Biologia

Michael Kent
Scienze naturali 2 vol.2
Scienze naturali 2 vol.2

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano
Economia del settore pubblico
Economia del settore pubblico

Stiglitz, Joseph E.
Scienze naturali 3 vol.3
Scienze naturali 3 vol.3

I. Colombi, B. Negrino, D. Rondano
Strumenti informatici di base
Strumenti informatici di base

Nazario Renzoni, Andrea Guidi