L' origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita

L' origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita

Il volume esplora in modo sistematico l'intero mondo mitologico dal punto di vista della psicologia prenatale. L'autore mostra il radicarsi dei miti nelle prime esperienze di vita e mette in relazione il microcosmo del legame madre-bambino con il macrocosmo della società, rivelando la profonda responsabilità che quest'ultima si assume rispetto al modo in cui al suo interno si configura il rapporto originario con la madre e con i genitori. Le importanti conseguenze che quest'ottica apporta in termini di arricchimento per le scienze culturali, rendono possibile un nuovo livello di discussione tra psicoterapia e psicologia culturale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione religiosa. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media vol.1
Educazione religiosa. Corso di religione...

Alberto Campoleoni, Giuseppe Chiodini, Livio Gritti
Viaggio intorno al mito
Viaggio intorno al mito

Daniela Bisagno, Morando M. Cristina
Abracadabra is magic. Per la Scuola elementare! Con espansione online: 1
Abracadabra is magic. Per la Scuola elem...

Bowen Philippa, Cumino Margherita
Abracadabra is magic. Per la Scuola elementare! Con espansione online: 2
Abracadabra is magic. Per la Scuola elem...

Bowen Philippa, Cumino Margherita
Abracadabra is magic. Per la Scuola elementare! Con espansione online: 3
Abracadabra is magic. Per la Scuola elem...

Bowen Philippa, Cumino Margherita