Introduzione all'analisi filosofica

Introduzione all'analisi filosofica

Il principale messaggio che il testo di Hospers trasmette al lettore è molto chiaro: occuparsi di filosofia significa occuparsi di certi problemi, partendo da alcune domande ("come è possibile giustificare le nostre credenze?", "di cosa stiamo parlando quando parliamo di mente?", "è possibile dimostrare l'esistenza di Dio?", "per un individuo l'essere buono è una proprietà come per un limone l'essere giallo?"). In questo libro - una delle introduzioni alla filosofia più diffuse negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, periodicamente aggiornato nella trattazione e nelle indicazioni bibliografiche - John Hospers prende per mano il lettore-studente e lo conduce a muovere i primi passi nell'analisi dei problemi filosofici. Presenta e discute le tesi che su questi problemi sono state formulate - da Eraclito, da Aristotele, da Hume ecc. -, formula esempi tratti dall'esperienza quotidiana, propone esercizi . Le sue pagine costituiscono un apprendistato indispensabile per affrontare lo studio della filosofia con gli strumenti adeguati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

GIUSEPPE FURNARI
BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori
L' orto di Olmo
L' orto di Olmo

Alessandro Vergari
Il segreto di Giulio Cesare
Il segreto di Giulio Cesare

Francesco Cataldo Verrina, Francesco C. Verrina
L'amica di famiglia
L'amica di famiglia

Emanuela Guercetti, Alexandra Marinina
La spiga di cerere
La spiga di cerere

Fausto Campanozzi