Roma russa

Roma russa

La storia dei rapporti culturali romano-russi ha poco più di un millennio. E una storia segnata da relazioni intense e vivaci, tra le più vive e feconde che abbiano unito le steppe russe a un mare meridionale. I testi qui raccolti riguardano un secolo e mezzo del fertile e tormentato rapporto tra la Russia e la città eterna: dagli anni Trenta dell'Ottocento alla fine del Novecento, il periodo più intenso e vitale. La prima parte del volume ricostruisce i soggiorni romani di russi illustri: artisti, scrittori, intellettuali, giornalisti. La seconda contiene un "montaggio" delle loro impressioni e opinioni su Roma, che permette di evincere quali immagini e idee di Roma si siano affermate nella cultura russa negli ultimi due secoli. ll volume offre al lettore italiano una raccolta di materiali testuali che si prestano a una molteplicità di letture, tutte intriganti: dalla più superficiale e aneddotica a quella più profonda, che riesce a penetrare nell'orientamento ideologico degli autori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le bellissime ore
Le bellissime ore

König Eberhard, Boespflug François
Con gli occhi di beghina
Con gli occhi di beghina

Guarnieri Romana
Frère Roger, fondatore di Taizé
Frère Roger, fondatore di Taizé

Kathryn Spink, P. Bagattini