Scienza e società

Scienza e società

Le memorie del premio Nobel Alferov costituiscono un grande affresco della scienza sovietica e post-sovietica, narrato attraverso le vicende umane di un suo grande protagonista. Il professore ripercorre le tappe della sua vita, gli incontri con grandissimi scienziati di fama mondiale e con i personaggi più in vista del panorama politico. Fortemente impegnato nel sociale e nella politica, fin dagli anni Ottanta il professore, inizialmente come membro del Soviet supremo dell'Urss, poi come deputato della Duma, il parlamento russo, ha condotto e conduce numerose battaglie in favore della scienza e della ricerca. Nei primissimi anni '90, quando i contributi statali per la scienza vennero ridotti di ben trenta volte e gli stipendi dei ricercatori furono pressoché azzerati dall'iperinflazione, Alferov fece di tutto per far sopravvivere il celeberrimo Istituto Ioffe, il più grande istituto di fisica al mondo, di cui è ancor oggi il responsabile, riuscendo ad ottenere addirittura delle commesse dal Pentagono. Vice presidente dell'Accademia delle Scienze della Federazione Russa, considerato uno dei padri di Internet per le sue ricerche nel campo dei semiconduttori, che gli valsero il premio Nobel per la fisica nel 2001, Alferov è leader mondiale nella ricerca sull'energia solare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo catalogo delle paure infantili di ieri e di oggi
Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo ca...

Carrano Patrizia, Argentieri Simona
Maneggiare con cura. I bambini e la pubblicità
Maneggiare con cura. I bambini e la pubb...

D'Alessio Maria, Laghi Fiorenzo
Mio figlio mi divora
Mio figlio mi divora

Nemet-Pier Lyliane
Dizionario di psicologia in Internet
Dizionario di psicologia in Internet

Troiano Mario, Di Giuseppe Luigi, Petrone Loredana B.