Il trading con i livelli di Di Napoli. Applicazione pratica dell'analisi di Fibonacci ai mercati d'investimento

Il trading con i livelli di Di Napoli. Applicazione pratica dell'analisi di Fibonacci ai mercati d'investimento

Il testo si compone di una prima parte volta a fornire al lettore una solida preparazione di base, di una seconda parte finalizzata ad illustrare con dovizia di esempi i criteri e gli strumenti atti a qualificare il contesto operativo (di notevole interesse i metodi d'impiego della media mobile spostata e della combinazione MACD/Stocastico), e di una terza parte espressamente dedicata alla trattazione delle tecniche e delle strategie di trading messe a punto da Joe Di Napoli nel corso degli anni. Dalla definizione di un piano di trading, all'identificazione del trend, dall'impiego di oscillatori e indicatori alla comprensione dei concetti di azione e reazione del mercato, dalla determinazione degli obiettivi di profitto, al corretto posizionamento degli stop. Troverete tutto questo e molto altro ancora espresso con un linguaggio immediato e strutturato all'interno di una visione del trading assolutamente organica e convincente: il "Di Napoli style".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il trading con i livelli di Di Napoli. Applicazione pratica dell'analisi di Fibonacci ai mercati d'investimento
  • Autore: E. Varini, Joe Di Napoli
  • Curatore:
  • Traduttore: Varini E.
  • Illustratore:
  • Editore: Trading Library
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 316
  • Formato:
  • ISBN: 9788888253855
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario dell'altra economia
Dizionario dell'altra economia

Jean-Louis Laville, Michele La Rosa, Antonio D. Cattani, F. Chicchi
Auschwitz. La barbarie civilizzata
Auschwitz. La barbarie civilizzata

G. Restelli, L. Bagnato
Viaggio in un mondo fuori dal mondo. Dachau, Ebensee, Hartheim, Gusen, Mauthausen
Viaggio in un mondo fuori dal mondo. Dac...

G. Restelli, Giancarlo Restelli, Luciano Bagnato, Anna Nunziante, L. Bagnato
Nuove identità nuovi consumi. Intervista sull'Italia che cambia
Nuove identità nuovi consumi. Intervist...

Giampaolo Fabris, Ivo Ferrario