Il metodo del TTouch. Comprendere e influenzare la personalità del cavallo

Il metodo del TTouch. Comprendere e influenzare la personalità del cavallo

Guardate la testa di un cavallo. Il profilo è diritto o ha un muso romano, una faccia piatta, o un bozzo sotto gli occhi? I suoi occhi sono grandi e teneri, o a mandorla, o incappucciati, o mezzi chiusi? Le orecchie larghe e aperte, o belle, agitate e strette sulla testa? E cosa dire della bocca, le labbra, le narici, il muso, il mento e le guancie? Tutte queste diverse parti della testa - combinate insieme - vi daranno un¿indicazione sulla sua personalità. Potrebbe essere un tipo semplice, fiducioso, intelligente, un cavallo che impara facilmente. O avere difficoltà, una personalità mercuriale che richiede grande pazienza e comprensione da parte vostra. In questo libro Linda Tellington-Jones spiega come analizzare il significato di questi tratti fisici che indicano la personalità del cavallo, il suo carattere innato. L¿autrice spiega come determinare se la personalità del cavallo sia stata sfavorevolmente modificata da stress o sofferenze causate da salute cagionevole, inadeguate condizioni di vita, o da una disciplina equestre inadeguata alla sua conformazione. Ma soprattutto spiega come sviluppare una conoscenza più profonda dell¿animale, per collaborare ed essere in armonia con lui ed influenzare, positivamente, la sua personalità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa sapere sull'autismo. Concetti base e tecniche educative
Cosa sapere sull'autismo. Concetti base ...

Richard Simpson, Paul Zionts, R. Mazzeo, M. Belli, D. Ianes
Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento
Apprendimento cooperativo in classe. Mig...

Johnson David W., Johnson Roger T., Holubec Edythe J.
Aghora. 2.Kundalini
Aghora. 2.Kundalini

Robert E. Svoboda
Imparo a... Conoscere i numeri. Un itinerario facilitato per il concetto di numero da zero a nove
Imparo a... Conoscere i numeri. Un itine...

Teresa Capra, M. Belli, Stefania Portieri
I gruppi di mutuo aiuto
I gruppi di mutuo aiuto

P. Mazzoldi, F. Folgheraiter, Phyllis Silverman, B. Bortoli, G. Slanzi
Danzaterapia e movimento creativo
Danzaterapia e movimento creativo

F. Colletta, F. Cretti, Helen Payne