Atelier Amalfi. Gli archetipi della gioia e dell'eleganza al tempo di Pietro Scoppetta. Catalogo della mostra pittorica e grafica

Atelier Amalfi. Gli archetipi della gioia e dell'eleganza al tempo di Pietro Scoppetta. Catalogo della mostra pittorica e grafica

Nella cornice della cultura di fine Ottocento Amalfi e la sua Costa ritrovano una loro nuova proiezione nell'immaginario europeo o, meglio, divengono un motivo che riesce a riassumere ed esaltare quel concetto di passato e di antico perfettamente calato in una natura suggestiva ed incontaminata. E un'immagine che, rapidamente, si inserisce in quel vasto circuito di cui si nutre e fa la sua fortuna il turismo a cavallo dei due secoli: vedute e scorci vivificati da una gioia e da un'eleganza che tratteggiano un luogo della felicità proposto, quale suggestione, sia per la narrativa dei primi del nuovo secolo, sia per un itinerario "da farsi", restituendo la pulsione immaginativa dell'emozione o sollecitando il ricordo di essa, improntato dalla sensazione del déjà vu, di quella tendenza all'appropriazione, carattere specifico del turismo di massa. La mostra Atelier Amalfi. Gli archetipi della gioia e dell'eleganza al tempo di Pietro Scoppetta mira a ricostruire tale momento della storia amalfitana agli albori della modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca della verità
La ricerca della verità

Roberto Carotti
Io, straniera a casa mia e delusa dall'Islam in Italia
Io, straniera a casa mia e delusa dall'I...

Deborah, Callegari Hasanagic
Storie di pasta s'foglia
Storie di pasta s'foglia

Anna Martinenghi
Dio c'è
Dio c'è

Maddalena
Il noce e la magnolia
Il noce e la magnolia

Titti Galendo
L'ultimo ballo di Relkib
L'ultimo ballo di Relkib

Bickler Dietrich