Educazione e fede: alle sorgenti dell'anima

Educazione e fede: alle sorgenti dell'anima

Il volume si propone di esaminare i profili educativi dell'universo minorile, approfondendo temi delicati quali il rapporto tra educazione e società, la devianza minorile e le nuove forme di disagio, l'evoluzione dei modelli educativi. L'analisi coinvolge anche il ruolo dell'educatore sociale, le nuove frontiere dell'educazione, la sfera emotiva e dell'affettività. L'autore trasferisce il discorso educativo sul piano squisitamente spirituale: dall'io all'anima, attraverso un "viaggio interiore", che ripercorre le tappe più significative della spiritualità cristiana. Si giunge così alla pedagogia dell'anima. Lo scopo finale è di oltrepassare ogni confine, di penetrare il centro dell'anima, luogo d'amore e di incontro con Dio. Il risultato è un vero e proprio progetto di educazione dell'anima, un percorso, nuovo e diverso, da utilizzare quale strumento di guarigione delle generazioni "in divenire". Luca Muglia sta aprendo una strada; una strada fatta di domande più che di risposte, una strada esposta al mondo e al vento. Una strada bella e pericolosa come dovrebbero essere le strade percorse dai nostri ragazzi in crescita, come essi stessi dovrebbero imparare a diventare, aperti al mondo e ai suoi misteri, sufficientemente al riparo dai rischi, ma senza chiusure paranoiche, sensibili al mutare delle direzioni dei venti e del risuonare degli accordi del cuore.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro degli incantesimi
Il libro degli incantesimi

Resegotti Nuccia, Meloni Dominga
Storie dell'anno Mille
Storie dell'anno Mille

Malerba Luigi, Guerra Tonino
La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della lett. ital. nel quadro della civiltà europea. Ediz. gialla modulare. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. 3. (2 vol.)
La scrittura e l'interpretazione. Storia...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani