L'attendente e il vate. Carteggio D'Annunzio- Rossignoli

L'attendente e il vate. Carteggio D'Annunzio- Rossignoli

In questo volume si ripercorrono le imprese dannunziane di guerra e di Fiume, il d'Annunzio combattente. Conoscere un eroe dei nostri tempi non attraverso i documenti ufficiali, non attraverso la storia, ma attraverso la testimonianza di chi gli è vissuto accanto e lo ha servito fedelmente diventando "la sua ombra". Una raccolta di lettere e di memorie finora inedite di Italo Rossignoli, attendente di Gabriele d'Annunzio durante la Prima Guerra Mondiale e in seguito "capoguardia" al Vittoriale. Anche in questi frenetici anni d'azione, d'Annunzio non smette la sua attività letteraria. "Quando non combatteva, scriveva", annota Rossignoli nel suo diario: in questa semplice frase è condensata la vita straordinaria del Poeta-Soldato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi taciturni
Ricordi taciturni

Cefan Alexandru
La mia lotta quotidiana
La mia lotta quotidiana

Graziella, Di Matteo
Il potere del vissuto
Il potere del vissuto

Manuel Puccetti
Strade di seta
Strade di seta

Daniela Soldati
Le voci dentro
Le voci dentro

M. Cristina Maselli
Mangiando in allegria. Mangiare sano e inquinare meno: proviamo?
Mangiando in allegria. Mangiare sano e i...

Giusi D'Urso, Paola Iacopetti
Le stagioni davanti al mio cuore
Le stagioni davanti al mio cuore

Graziella Carmignani
Novemila ettari di storia. Il territorio di Peccioli dagli etruschi all'arte contemporanea
Novemila ettari di storia. Il territorio...

Chiara Mori, Cristina Cagianelli
Grammatica del silenzio
Grammatica del silenzio

Maurizio Brusa