Breve storia di sette omicidi

Breve storia di sette omicidi

Vicina al reggae, eppure così distante dalla rivoluzione pacifista auspicata dalla religione rastafari, nel 1976 la Giamaica trabocca di proiettili, miseria, stupri, droga, mafia, servizi segreti e poliziotti corrotti. Il 3 dicembre, alla vigilia delle elezioni politiche, e a due soli giorni dal grande "concerto per la pacificazione", organizzato da Bob Marley ("il Cantante") per attenuare le tensioni che dilaniano l'isola e la sua disperata capitale, sette uomini armati irrompono nella villa di Marley, e feriscono lui, la moglie, il manager e molte altre persone. E un episodio storicamente accertato, del quale pubblicamente si è detto pochissimo, mentre moltissimo è stato raccontato, sussurrato e cantato per le strade di West Kingston. Chi erano gli attentatori? Che fine hanno fatto? Chi li aveva mandati? "Breve storia di sette omicidi" oltre a essere un romanzo è il racconto, epico e polifonico di questa vicenda, e di questi uomini. Un ambizioso e compiuto ritratto del lato oscuro della Giamaica, e non solo, dagli anni Settanta agli anni Novanta. Un poema lungo vent'anni, nel quale si intrecciano i destini di decine di personaggi le cui vite sono state irrimediabilmente segnate dagli eventi del 1976: chi impegnato semplicemente a sopravvivere, chi a nascondersi, chi a prendersi tutto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale
I trucchi del mestiere. Come fare ricerc...

M. Santoro, Howard S. Becker, M. Sassatelli
Orrore metafisico
Orrore metafisico

B. Morcavallo, Leszek Kolakowski
Gli assiri
Gli assiri

Eva Cancik-Kirschbaum
I babilonesi
I babilonesi

Micheal Jursa, C. Bisi
L'intelligenza
L'intelligenza

Cesare Cornoldi
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Città aperta» (1940-1944)
Bombardare Roma. Gli Alleati e la «Citt...

Umberto Gentiloni Silveri, Maddalena Carli
Mosè, Eschilo, Sofocle. All'origine dell'immaginario giuridico
Mosè, Eschilo, Sofocle. All'origine del...

François Ost, G. Viano Marogna
Storia dell'India
Storia dell'India

Dietmar Rothermund, A. Baracchi