Otto dialoghi per il tempo presente

Otto dialoghi per il tempo presente

Otto dialoghi a distanza, tra India e Libano, sulle domande che questo tempo pone quando sia le scienze sia le religioni sembrano aver perso il loro potere salvifico, e con la consapevolezza che la specie umana sta minacciando se stessa insieme alle altre forme di vita. Un raro e prezioso incontro tra culture diverse: Tenzin Palmo, londinese, monaca buddhista, fra le prime donne occidentali, e insignita del titolo di Jetsunma, grande yogini, diventata un simbolo della spiritualità femminile; Lwiis Saliba, editore libanese e professore di teologia; Jacques Vigne, psichiatra francese, ricercatore, una vita dedicata a costruire ponti tra scienza e tradizione spirituale. Come superare l'angoscia e le tensioni distruttive fuori e dentro di noi? Occorre saggezza, l'arte di trasformare le divisioni e la sofferenza che ne deriva in azioni creatrici, la base di qualsiasi dialogo tra esseri umani. Tenzin Palmo la richiama continuamente, indicando un sentiero tutto all'interno della nostra vita quotidiana: la pratica della presenza mentale da esercitare momento per momento. Come vivere l'esperienza del dolore, della paura, del distacco? Come ascoltare la sofferenza che ci circonda e offrire aiuto senza venirne sopraffatti? Come superare la rabbia e lottare senza odio? Come non aver paura della morte? E come non aggiungere alla sofferenza fisica anche quella mentale? Le domande che Lwiis Saliba pone riportano i sentimenti di chi ascolta e di noi tutti. E arrivano a toccare necessariamente la tragedia delle guerre in atto. Come superare il senso di impotenza e intraprendere un cammino di pace? La verità è sempre tra le prime vittime della guerra, risponde Tenzin Palmo, e occorre innanzitutto "disarmare" le nostre menti, non diventare strumento di divisione come anche le religioni sono state. Chi agisce in consapevolezza e con altruismo ha il potere per cambiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come sviluppare l'autostima del bambino
Come sviluppare l'autostima del bambino

George Redman, Eugene Anderson, Emma Manzoni, Charlotte Rogers
Hit parade dell'orrore
Hit parade dell'orrore

A. Turconi, M. Tickner, Michael Cox
Luoghi, culture e globalizzazione
Luoghi, culture e globalizzazione

Massey Doreen, Jess Pat
Per un papà molto speciale
Per un papà molto speciale

S. Sibilio, Pam Brown
Il terminale uomo
Il terminale uomo

Ettore Capriolo, Michael Crichton
Enciclopedia della psicoanalisi. 1.
Enciclopedia della psicoanalisi. 1.

Daniel Lagache, Luciano Mecacci, Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis, C. Puca, G. Fuà
Stivali e scarpette di cristallo
Stivali e scarpette di cristallo

Sarah Hayes, Giancarlo Sammito, P.J. Lynch, S. Hayes
Mostri sacri
Mostri sacri

Bettiza Enzo