Lettere dal fronte. Un carteggio autentico, un amore più grande della guerra

Lettere dal fronte. Un carteggio autentico, un amore più grande della guerra

"Benissimo, sempre!" così si concludevano molte delle lettere inviate dall'autore durante la Grande Guerra, poche semplici parole che racchiudevano le speranze e la voglia di vivere di un giovane che, come molti suoi coetanei, era stato strappato ai suoi affetti e alla sua città, Vicenza, per essere catapultato nel tumultuoso caos della guerra. Ma la guerra non fu vissuta e subita solo da chi si trovava al fronte; genitori, mogli e fidanzate dei soldati convivevano ogni giorno con le dure privazioni che la guerra imponeva ma soprattutto con l'angoscia per il destino dei loro cari. E anche alla loro storia che Ausonia da voce nelle sue missive, cariche di affetto, indirizzate a Giuseppe. Le loro lettere, eccezionalmente giunte integralmente fino a noi, sono state accuratamente scelte dalla curatrice, loro diretta discendente, e collegate fra loro da interludi storici creando un vero e proprio percorso nella memoria che intreccia le loro vite ai destini del nostro paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manto d'ombra
Il manto d'ombra

Mantegazza Myriam
Le rime
Le rime

Giovanni A. Mantegna, M. R. Bifolco
Poesie faentine
Poesie faentine

Carlo Manvisi
Tango croato. La parola data
Tango croato. La parola data

Manzoni, G. Ruggero
Le trottole di legno
Le trottole di legno

Sergio Marano
Notturni. Poesie e disegni
Notturni. Poesie e disegni

Giambattista Marchesi
Dopo la chiusura
Dopo la chiusura

Loris M. Marchetti
Il colore del grano
Il colore del grano

Marchiani Fabrizio
Patanella dreams
Patanella dreams

Fioroni Giosetta, Marcoaldi Franco
Vino dentro
Vino dentro

Marcotto Fabio
Al Caffè del Tucano
Al Caffè del Tucano

Mariani Stefano