Colpirne uno educarne cento. La storia di Guido Rossa

Colpirne uno educarne cento. La storia di Guido Rossa

Perché via Fracchia? Perché il 24 gennaio del '79 a Genova le Br decidono di giustiziare "la spia Guido Rossa" nella strada dove si trova un covo brigatista che forse custodisce i segreti del sequestro Moro? Perché accettano il rischio di "bruciare" una base operativa pur di punire l'operaio che da solo e per primo ha deciso di denunciarli? L'Italia, stretta fra la crisi politica e un gran freddo; l'inflazione al venti per cento e un Papa nuovo, si trova improvvisamente a fare i conti con una novità assoluta: l'assassinio di un militante comunista iscritto alla Cgil. Da questo momento non sono più possibili incertezze o cedimenti. Ognuno deve decidere da che parte stare: o con lo Stato o con le Br. Dalla denuncia che pagherà con la vita, all'ultimo giorno in fabbrica; dalla famiglia alla politica, dai misteri di via Fracchia fino all'abbraccio dell'Italia nel giorno dei funerali con Sandro Pertini, Enrico Berlinguer e Luciano Lama. Questa è la storia di una persona che decide di abbandonare la solitudine delle montagne per vivere nell'impegno politico in nome della solidarietà. Una visione della vita necessaria per affrontare una scelta che lo porterà alla morte. Non un eroe, ma semplicemente un uomo giusto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura del gorilla
La cura del gorilla

Dazieri Sandrone
Acidi accidentali
Acidi accidentali

A. Colitto, Nicoletta Vallorani, Nicholas Blincoe, Alfredo Colitto
Le virtù dell'ozio
Le virtù dell'ozio

Torno Armando
La rivoluzione del clima
La rivoluzione del clima

Bruno Amato, Brian Fagan
Malanimo
Malanimo

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Javier Marias
Lettere al figlio 1750-1752
Lettere al figlio 1750-1752

M. Fumaroli, E. De Angeli, Philip Dormer (lord) Chesterfield, Philip D. Chesterfield, Elena De Angeli
La macchia umana
La macchia umana

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
Persona e atto
Persona e atto

Giuseppe Girgenti, Patrycja Mikulska, Tadeusz Styczen, Giovanni Reale, Giovanni Paolo II (papa)
Gorgia
Gorgia

Giovanni Reale, Platone, G. Reale
La religione entro i limiti della semplice ragione
La religione entro i limiti della sempli...

Vincenzo Cicero, Immanuel Kant, M. Roncoroni, Massimo Roncoroni, V. Cicero