Srcm 35 anatomia di una bomba

Srcm 35 anatomia di una bomba

La bomba a mano Srcm, anche detta "diavolo rosso", o "Balilla", è stata una delle armi protagoniste della seconda guerra mondiale e si è attirata critiche (tante) ed elogi (soprattutto da parte del nemico!) la cui eco si è riverberata per decenni. Ma la Srcm è stata, anche, protagonista di tre generazioni di "naja", entrando insieme al '91 e al Garand nella memoria storica collettiva degli italiani. E parso giusto e doveroso, quindi, realizzare una monografia che analizzasse le origini, i prototipi, le varianti, i materiali, i concetti tecnici e il funzionamento, i produttori: insomma, tutto quanto è ruotato intorno all'arma che, ufficialmente, a oltre settant'anni dalla sua adozione, risulta ancora in servizio nelle nostre forze armate, risultando così una delle più longeve armi individuali di un esercito occidentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

South Arabian necropolises. Italian excavations at Al-Makhdarah and Kharibat Al-Ahjur (Republic of Yemen)
South Arabian necropolises. Italian exca...

Alessandro De Maigret, Sabina Antonini
Architettura italiana in colonia
Architettura italiana in colonia

Eugenio Lo Sardo, P. Giorgio Massaretti, Sandro Raffone
Il condominio
Il condominio

Ezio Guerinoni, Giuseppe Cassano
La concorrenza
La concorrenza

Cassano Giuseppe
Repertorio terminologico per la schedatura delle sculture dell'arte gandharica. Testo inglese a fronte
Repertorio terminologico per la schedatu...

Faccenna Domenico, Filigenzi Anna