Cielo argentino. Storia e commedia dei desaparecidos

Cielo argentino. Storia e commedia dei desaparecidos

"Ma era sempre la stessa luna che illuminava il suo golfo italiano...? Quante volte se l'era chiesto Salvatore nei primi anni vissuti in Argentina... Il dubbio lo assillava in ogni occasione in cui... levava lo sguardo verso il cielo. Perché laggiù, la luna, a lui sembrava tanto più grande, più argentata, più vicina alla Terra". Sotto il cielo argentino si consuma una tragedia. Nella scomparsa del figlio di emigrati napoletani, infatti, si riflette il dramma dei desaparecidos argentini, in un Paese oppresso per sette anni dal regime militare salito al potere con il golpe del '76. Una ferita che ancora sanguina nella memoria argentina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crespi Jacopo
Crespi Jacopo

Antonio Faeti, Mino Milani
Gelati, sorbetti e semifreddi
Gelati, sorbetti e semifreddi

Meyer, Véronique de
Produzione letteraria nell'antica Grecia. L'età della polis. Per il Liceo classico (La)
Produzione letteraria nell'antica Grecia...

Mario Casertano, Gianfranco Nuzzo
Storia della letteratura latina. Per le Scuole superiori vol.3
Storia della letteratura latina. Per le ...

Giuseppe Casillo, Raffaele Urraro
Studiare storia. Tecniche, lavoro, cultura materiale. Per le Scuole superiori: 1
Studiare storia. Tecniche, lavoro, cultu...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Elettronica. Per le Scuole superiori vol.2
Elettronica. Per le Scuole superiori vol...

Elisabetta Cuniberti, Luciano De Lucchi, Bruno De Stefano
Elettronica. Per gli Ist. tecnici vol.3
Elettronica. Per gli Ist. tecnici vol.3

Elisabetta Cuniberti, Luciano De Lucchi, Bruno De Stefano
Mondo mouse. Manuale di base. Per le Scuole superiori
Mondo mouse. Manuale di base. Per le Scu...

Pagani Chiara, Orlandino Franco