Policarpo Quaresima

Policarpo Quaresima

Il romanzo fu adattato per il teatro e successivamente per il cinema con il film "Policarpo Quaresima, eroe del Brasile" (1988), per la regia di Paulo Thiago. Policarpo Quaresima è un sognatore dominato dall'idea di un Brasile accogliente, ricco e amabile che, mediante radicali riforme nazionali, giungerebbe infine a risvegliarsi dal sonno in cui giace, realizzando l'immenso potenziale di cui dispone e divenendo in breve il paese più importante del mondo. Questo concetto, così presente nell'anima brasiliana, è analizzato dall'autore con impietosa e sagace ironia. Policarpo vagheggia così, in funzione della situazione che di volta in volta si trova a vivere, tre diverse riforme: quella culturale, quella agraria e quella politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più 30 per cento. Con CD-ROM
Più 30 per cento. Con CD-ROM

Tettamanzi Alessandro, Vio Gianni
Eventi 2005. Il meglio di un anno di sport in Puglia
Eventi 2005. Il meglio di un anno di spo...

Vito Contento, Nicola Berardini, Roberto Violante
One shot one kill
One shot one kill

Vota Raffaele
Dungeons & Dragons. Libro delle imprese eroiche
Dungeons & Dragons. Libro delle imprese ...

Wyatt James, Drader Darrin, Perkins Christopher