Delle origini italiche

Delle origini italiche

Questo testo, pubblicato a Milano nel 1840, assente da lungo tempo dalla comune editoria, è messo a disposizione con questa nuova pubblicazione proprio per la tesi ivi sostenuta che contribuisce a fare chiarezza su diversi punti delle origini italiche, dando la possibilità di intendere fatti altrimenti incomprensibili o quantomeno difficilmente collocabili nella giusta visione. Con il perdersi nella storia della memoria mitica, si perdette anche la distinta memoria della origine comune italica di diverse civiltà mediterranee, le quali, pur conservando un richiamo alla "antica madre", in gran parte si svilupparono separatamente da essa. Questa tesi importante permette di dare ragione di numerosi fatti: ad esempio, l'improvvisa comparsa in diversi luoghi di civiltà organizzate ed articolate in modo complesso, i numerosi "ritorni" in Italia, l'origine degli etruschi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impianto chimico
L'impianto chimico

Enzo Fioco, Vincenzo Petrone
Guida alle esercitazioni di chimica. agrari
Guida alle esercitazioni di chimica. agr...

Filippini Remo, Calabresi Francesco
Melidor. Activity book. Per la 3ª classe elementare
Melidor. Activity book. Per la 3ª class...

Steve McDoodle, Elena Brioschi, Antonella Riva
La carica dei 21. Per la 3ª classe elementare
La carica dei 21. Per la 3ª classe elem...

Donatella Ostorero, Paola Gentile, Anna Fontolan
Cittadinanza. Per le Scuole superiori
Cittadinanza. Per le Scuole superiori

Barbiellini Amidei, Gaspare
Biologia
Biologia

M. Crippa, M. Fiorani