La battaglia di Monte Fior 5-9 giugno 1916

La battaglia di Monte Fior 5-9 giugno 1916

Pochi metri, persi e riacquistati, dopo un terribile arroccamento sull'altipiano di Asiago. Quattro giorni per ritrovarsi al punto di partenza ma con perdite pesantissime sia tra gli italiani che tra gli austro-ungarici. Quella di Monte Fior, tuttavia, fu una guerra strategicamente importante, poiché significò la ritirata del nemico da uno dei fronti più avanzati. Il "gioco in casa" consentì al nostro esercito di poter contare su forze fresche che erano già a portata di mano. Non così per gli avversari che nella notte tra il 24 e il 25 giugno 1916 lasciarono il campo in un silenzio assoluto e surreale. Alfeo Guadagnin, nato a Bassano del Grappa nel 1965, è nipote e omonimo del noto martire antifascista fucilato a Valdagno nel 1944.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciqnue Terre. Da Porto Venere a Levanto
Ciqnue Terre. Da Porto Venere a Levanto

Bradley Frederick, Nardelli Riccardo
L'uomo e la natura: 2
L'uomo e la natura: 2

Valsecchi Angelo
Ciqnue Terre. From Porto Venere to Levanto
Ciqnue Terre. From Porto Venere to Levan...

Frederick Bradley, Riccardo Nardelli
Polenta. Storia, storie e una piccola antologia
Polenta. Storia, storie e una piccola an...

Giampiero Rorato, Liliana Rorato