Mussolini. Intrighi, amori, tradimenti e superstizioni marzo 1919-aprile 1945

Mussolini. Intrighi, amori, tradimenti e superstizioni marzo 1919-aprile 1945

La crescita e la decadenza del fascismo e del suo artefice, Benito Mussolini, un mito di massa, un culto della personalità che sfiorava il fanatismo. La storia del Ventennio letta trasversalmente, con rigore e ironia, attraverso l'occhio della gente comune, le lettere delle donne fasciste a Mussolini, i rapporti dei servizi segreti sulla corrispondenza, la stampa di regime e quella estera, i diari degli antifascisti in esilio, le barzellette nei caffè. Non solo la grande storia, la marcia su Roma, la guerra d'Etiopia e quella civile spagnola, le leggi razziali, il secondo conflitto mondiale, ma anche la grandezza e le bassezze di Mussolini, il suo carisma e le sue contraddizioni, curiosità e spigolature sul Ventennio: i duelli del Duce, gli attentati, l'Ovra, le case di tolleranza, le bizzarrie di Starace, l'harem di Palazzo Venezia, l'amore di Benito e Claretta, i complotti, il patto scellerato con Hitler. E poi la radio, le canzonette, l'educazione fascista, la propaganda, la moda autarchica, la pubblicità, il cinema di regime, il teatro per le masse, lo sport, i fumetti e la nascita della televisione fascista. Due date racchiudono l'opera: 23 marzo 1919 (la nascita dei Fasci di Combattimento), 29 aprile 1945 (la radio annuncia che i corpi di Mussolini e della Petacci sono stati appesi in piazza Loreto, dove otto mesi prima furono trucidati da una Brigata Nera quindici partigiani).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No sprawl
No sprawl

M. C. Gibelli, E. Salzano
Fell. 1.
Fell. 1.

Ben Templesmith, Warren Ellis, M. Foschini
Justin supermaxieroe. Prima stagione
Justin supermaxieroe. Prima stagione

Giuseppe Ferrario, Aaron Williams, Scott Kurtz, M. Foschini
L'anello dei 7 mondi. I pirati di Heliopolis. 3.
L'anello dei 7 mondi. I pirati di Heliop...

Giovanni Gualdoni, Matteo Piana, Gabriele Clima