Breve storia della letteratura yiddish

Breve storia della letteratura yiddish

La letteratura nella lingua ebraica denominata 'yiddish' è una letteratura extraterritoriale, spostatasi di paese in paese insieme ai suoi parlanti. Lo yiddish è nato nel Medioevo, all'incirca nell'XI secolo, nelle terre di lingua tedesca. Nel Cinquecento gli ebrei parlavano, scrivevano e leggevano in yiddish in tutti i paesi di lingua tedesca, in Polonia, nell'Italia del nord, nel Vicino Oriente, al Cairo e a Gerusalemme. Nel Seicento lo yiddish era parlato e scritto anche in Olanda; nell'Ottocento in Inghilterra, in Francia e negli Stati Uniti, e nel Novecento nei paesi dell'America del sud e in Australia. Si accetta generalmente una periodizzazione della letteratura yiddish che ne distingue una fase antica, fino alla fine del XVIII secolo, e una moderna, comprendente Ottocento e Novecento. Queste brevi, fulminanti lezioni tenute da Chone Shmeruk all'Università di Varsavia subito dopo la caduta del Muro di Berlino sono una delle migliori introduzioni al mondo yiddish e alle sue problematiche. In maniera concisa, ma mai banale, l'autore delinea i sette secoli di vita della lingua yiddish: dalla sudditanza ai dettami e alle forme bibliche allo sviluppo impetuoso e imprevedibile avvenuto a cavallo fra le due guerre mondiali, fino all'opera di Isaac Bashevis Singer, ultimo grande esponente della letteratura yiddish e unico Nobel di questa lingua. Il libro, tradotto e curato da Laura Quercioli Mincer, è arricchito da un'introduzione di Antony Polonsky, certamente uno dei più importanti studiosi di questioni ebraico-polacche, e da un'accurata bibliografia di letteratura yiddish pubblicata in lingua italiana curata da Daniela Mantovan Kromer. Bibliografia di Daniela Mantovan Kromer.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quadrante Nord
Quadrante Nord

Gianni Cascone
Ragione ed emozione in psicoterapia
Ragione ed emozione in psicoterapia

Albert Ellis, C. De Silvestri
La pratica della consapevolezza. In parole semplici
La pratica della consapevolezza. In paro...

Henepola Gunaratana, N. Papachristou
Corso in miracoli (Un)
Corso in miracoli (Un)

F. Merlino, T. Pasquetto Blanchard, Sergio Pestarino, S. Pestarino, Fulvio Merlino, Isabella Popani, Teresa Pasquetto Blanchard