Vietato

Vietato

Saul Weissmann, settantenne, ebreo, sopravvissuto ad Auschwitz, decide di sposarsi per non trascorrere in solitudine la vecchiaia. L'unica "candidata" è una nubile, da anni in cerca di marito, che pone una condizione: lo sposo deve essere un fervente ebreo come lei. Il rabbino non riscontra le prove necessarie e vieta il matrimonio, gettando l'uomo in una crisi profonda. Come mai era così evidente ai tedeschi la sua identità ebraica, mentre il rabbino si ostina a non crederci? O forse Weissmann era ebreo per abitudine, solo perché nessuno aveva mai indagato in profondità?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori nel Ticino
Fiori nel Ticino

Sandro Oldrati, Angelo Valsecchi
Fuoco di vita
Fuoco di vita

Rezzonico Renzo
La villa Lante al Gianicolo
La villa Lante al Gianicolo

Carnchio Tancredi, Zinzi Saverio
Dal processo Zaniboni al processo Tomazic. Il tribunale di Mussolini e il confine orientale
Dal processo Zaniboni al processo Tomazi...

Marco Puppini, Ariella Verrocchio, Marta Verginella