Ho visto un re. Con CD Audio

Ho visto un re. Con CD Audio

Una storia lieve eppure dissacrante, quasi un teatro delle marionette con il potere sul palco e il popolo in platea. In scena le maschere dei forti: il re, il vescovo, il ricco. Ma ora questi eroi piangono, perché altri, più potenti, gli hanno portato via parte dei loro beni. Il tono è buffo, scanzonato, quasi affettuoso. Cambia all'improvviso nell'ultima strofa, quando i contadini scandiscono in coro le vicende di uno di loro, a cui Re, Imperatore e Cardinale hanno tolto tutto, anche il maiale. Ma quel villano ride. E matto? No, che non lo è: se piangesse, però, i potenti si avvilirebbero. E questo non è neppure immaginabile. Perciò i poveri devono essere sempre allegri e semmai provare compassione per le disgrazie dei ricchi. Una canzone amata dagli adulti, scritta da Dario Fo e interpretata da Enzo Jannacci, illustrata da Emanuele Luzzati, per spiegare ai bambini l'essenza della prevaricazione, del potere fine a se stesso, dell'usurpazione e dell'abuso dei privilegi. Età di lettura: da 5 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni