Il problema dell'ominazione

Il problema dell'ominazione

Il Novecento ripropone con forza la questione antropologica da varie prospettive - scientifiche, biologiche, filosofiche, psicologiche - tutte impegnate a rompere la dicotomia corpo-psiche, natura-spirito, al cui interno si pone uno dei principali interrogativi della cultura occidentale. In realtà l'orizzonte di questa riflessione rimane la determinazione dell'essenza dell'uomo, per quello che il termine "antropologia" richiama sempre come soggetto e oggetto: l'uomo come vivente dotato di linguaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ne valeva la pena
Ne valeva la pena

Tonel Claudio
Le nuove schiavitù. Il traffico degli esseri umani nell'Italia del XXI secolo
Le nuove schiavitù. Il traffico degli e...

Romani Pierpaolo, Ciconte Enzo
Negare la storia. l'Olocausto non è mai avvenuto: chi lo dice e perché
Negare la storia. l'Olocausto non è mai...

Savina Tessitore, Daniele Fiorentino, Arthur Hertzberg, Alex Grobman, Michael Shermer