Lealtà in tensione. Un carteggio protestante tra Ferrara e l'Europa (1537-1564)

Lealtà in tensione. Un carteggio protestante tra Ferrara e l'Europa (1537-1564)

Il carteggio tra Calvino e Renata può essere letto alla luce di una chiave interpretativa prevalente: quella di un campo di tensione in cui la duchessa si dimena e in cui si confrontano esigenze di lealtà diverse, molto spesso in conflitto tra loro. Le questioni trattate - le controversie religiose, i conflitti di coscienza, il confronto con un assetto religioso, culturale e di potere ostile - rendono la corrispondenza uno specchio verosimile di altre corrispondenze contemporanee e di una tensione spirituale che pervade l'Europa di allora.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese delle meraviglie
Il paese delle meraviglie

Giuseppe Culicchia
Inverno nero
Inverno nero

Dietrich William
Sfida al matterello. Sfoglia e dintorni
Sfida al matterello. Sfoglia e dintorni

Margherita Simili, Valeria Simili
Ricambi
Ricambi

Michael M. Smith, Michael Marshall Smith, Gianni Pannofino
Una piccola pastiglia gialla
Una piccola pastiglia gialla

Barbara Bagliano, Lisa Dierbeck
Propaganda monumentale
Propaganda monumentale

M. Candida Ghidini, Vladimir Vojnovic, Maria Candida Ghidini
Oltre i confini del mondo. La storia di Ferdinando Magellano e della prima straordinaria circumnavigazione della terra
Oltre i confini del mondo. La storia di ...

Laurence Bergreen, Stefania Cherchi
La moglie del cartografo
La moglie del cartografo

Robert Whitaker