Autonomie, federalismo, Mezzogiorno. Scritti

Autonomie, federalismo, Mezzogiorno. Scritti

L'Autore ha perfetta percezione del corretto raccordo tra direzione politica dell'apparato amministrativo e direzione gestionale dell'amministrazione (quale che sia il livello), che deve essere guidata da una tecnocrazia adeguata nella preparazione culturale e nella autonomia neutra (e, per essere tale, con protezione dagli arbitri di "cambio della guardia" meramente politico) dell'attuazione dei programmi e degli obiettivi fissati dal potere legislativo e dal potere politico dell'esecutivo (di livello statale o regionale). Di qui l'esigenza di un rafforzamento e di una attuazione completa dell'ineliminabile collegamento tra buon andamento, imparzialità dell'amministrazione e dei funzionari, specie se dirigenti, e responsabilità degli stessi funzionari alla luce dei collegati principi degli articoli 28 e 97, primo e secondo comma, della Costituzione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Autonomie, federalismo, Mezzogiorno. Scritti
  • Autore: Pasquale Donvito
  • Curatore: Alessandra De Luca
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ecumenica
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788888758046
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Sprayliz: 3
Sprayliz: 3

Enoch Luca
Vampirella
Vampirella

Millar Mark, Moore Alan, Ellis Warren
Senza sapere nulla
Senza sapere nulla

Zunica Monica
Reti sociali naturali e disagio psichico. Manuale per l'attivazione di facilitatori naturali
Reti sociali naturali e disagio psichico...

Morazzoni Laura, Re Edoardo, Marangelli M. Gabriella
I venti tipi di donna. Punti di forza e di fragilità
I venti tipi di donna. Punti di forza e ...

Onofri Silvia E., Mastronardi Vincenzo M.