Filibranti delle nuvole. Terra di nessuna lingua

Filibranti delle nuvole. Terra di nessuna lingua

Come leggere un poema in tre cantiche, come questa straordinaria opera di Gabriella Landini? Filibranti delle nuvole; Paesaggi; Terra di nessuna lingua, si aprono aspri e teneri, notturni e radiosi, al lettore che ami una poesia che "non si presta a essere declamata, non è fatta per accreditare trionfi". Un lettore, dunque, che sappia abbandonarsi al fluire di suoni, a una poesia che è Parola che sa di sognarsi, reinventando il triplice poema, un ritmo che è l'irruzione del mitico, una grazia - concessa all'autrice e a chi sa essere suo sodale - dall'afflato senza tempo della poiesis. l'invenzione felice.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Filibranti delle nuvole. Terra di nessuna lingua
  • Autore: Gabriella Landini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bevivino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788888764719
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

«Col più devoto ossequio». Interventi sull'editoria (1762-1780)
«Col più devoto ossequio». Interventi...

Fabio Soldini, Gasparo Gozzi, M. Infelise
Fenomenali foreste pluviali
Fenomenali foreste pluviali

Anita Ganeri, Sara Chiappara, Mike Phillips
Le veglie di Bonaventura
Le veglie di Bonaventura

August Klingemann, Elena Agazzi
Fauré. Le voci del chiaroscuro
Fauré. Le voci del chiaroscuro

Sergio Bestente, Raoul Meloncelli, Jean-Michel Nectoux
Proust
Proust

Beckett Samuel
Arte di rimanere giovani. Nuove strategie anti-invecchiamento per essere giovani a tutte le età (L')
Arte di rimanere giovani. Nuove strategi...

Roberta Gado Wiener, Peter Axt, Michaela Axt-Gadermann
I libro dei draghi
I libro dei draghi

Ditte Bandini, Giovanni Bandini, A. Carbone