Patagonia magica

Patagonia magica

Julius Popper è un avventuriero rumeno, realmente esistito, ebreo che ha rinnegato la propia fede, argentino d'adozione, poliglotta, ingegnere, cercatore d'oro, geografo e ostinato sterminatore di indios. Drymis Winteri è una giovane india della genia Ona, albina, a sua volta poliglotta, saggia sciamana, capace di pescare con le mani nelle acque del cielo, bella e veloce come una freccia. Nell'inverno del 1890, Popper cattura Drymis Winteri. Da quel momento in avanti, i due formano una coppia fuori da ogni convenzione e, per questo, indissolubile. La trama della vita di Popper, che è quella di questo libro, si articola nelle immense distese flagellate dal vento e nei gelidi canali della Terra del Fuoco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il canto delle sirene. Scritti scelti 1969-1997
Il canto delle sirene. Scritti scelti 19...

A. Bertoni, M. Pelati, G. Paolo Biasin
Il pensiero politico meridionale
Il pensiero politico meridionale

Clementina Gily, Giuliano Minichiello
Salerno in età contemporanea
Salerno in età contemporanea

Luigi Rossi, Giuseppe Cacciatore