Le api. Storia, mito e realtà

Le api. Storia, mito e realtà

Nonostante le api non siano animali domestici, la nostra relazione con queste creature è la più importante e antica testimonianza del rapporto tra gli esseri umani e le altre specie sul pianeta Terra. Sin dagli albori, la loro capacità "manifatturiera" e la loro straordinaria organizzazione sociale sono state considerate miracolose, e osservare da vicino i loro modelli di comportamento e il loro modo di relazionarsi ha svelato inaspettate verità sulla vita degli uomini nel corso dei secoli. Claire Preston, a partire dalla poesia greca fino ai più recenti film hollywoodiani, racconta la storia straordinaria di queste creature, le leggende che le accompagnano, l'importanza storica e politica dei simboli che rappresentano e la loro vita naturale. Con uno stile accattivante e un apparato scientifico esauriente, ricco di aneddoti e meravigliosamente illustrato, Le api è un libro indispensabile per gli amanti del mondo degli insetti e per tutti coloro che ammirano la bellezza e l'eleganza di questa società in miniatura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Ruby Di
La storia di Ruby Di

Alka Saraogi, Mariola Offredi, Mariola Offredi, M. Offredi
K2 Chogori. La grande montagna
K2 Chogori. La grande montagna

Reinhold Messner, V. Montagna
Storie dell'anima
Storie dell'anima

Alessandra De Vizzi, Gary Zukav
Lezioni di voce
Lezioni di voce

Harriet Lerner, Maria Barbara Piccioli, M. B. Piccioli
Nero Brooklyn
Nero Brooklyn

Reuland Rob
Introduzione alla topografia antica
Introduzione alla topografia antica

Stefania Quilici Gigli, Lorenzo Quilici
Lavoro e organizzazioni
Lavoro e organizzazioni

Fiona Wilson, Silvia Gherardi, Paolo Rossi
Sotto il pavimento. La saga degli Sgraffìgnoli. 1.
Sotto il pavimento. La saga degli Sgraff...

S. Riglietti, D. Manganotti, Mary Norton
Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla poesia del cielo stellato
Cosmologia da tasca. Dal Big Bang alla p...

Maria Grazia Galli, Rudolf Kippenhahn, Carlo Capararo