Fascismo, autoritarismo, totalitarismo. Conessioni e differenze

Fascismo, autoritarismo, totalitarismo. Conessioni e differenze

Il libro. Quale ruolo ha svolto il fascismo nella crisi e nel crollo delle democrazie? Che rapporti esso ha intrattenuto con i regimi autoritari sorti in Europa nel periodo compreso tra le due guerre mondiali? In che misura il fascismo - inteso come ideologia, come movimento e come regime - può essere assimilato al totalitarismo? Sono alcune delle questioni al centro di questo importante saggio di Juan J. Linz, scienziato della politica fra i più originali ed innovativi degli ultimi decenni, autore di ricerche fondamentali sui movimenti e regimi politici del Novecento, in particolare su quelli non democratici. Sulla base di un vasto materiale empirico ed attraverso lo strumento della comparazione, Linz traccia un originale affresco della storia politica del XX secolo, caratterizzata, a suo giudizio, non dalla 'lotta mortale' tra fascismo e comunismo, ma dallo scontro tra i due grandi movimenti antidemocratici e la democrazia liberale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Animali 1, 2, 3
Animali 1, 2, 3

Britta Teckentrup, B. Teckentrup, Jenny Broom
Vieni a prendermi
Vieni a prendermi

Marina Seonae Pascual, Javier Marias, I. Carmignani
La macchina del capo. Con CD Audio
La macchina del capo. Con CD Audio

Laura Marcora, A. Traini
I frutti della terra
I frutti della terra

Guiraud Florence, Nouvion Judith
Ely + Bea. 1.
Ely + Bea. 1.

Annie Barrows, Sophie Blackall, P. Mazzarelli
Brancaleone. Il romanzo
Brancaleone. Il romanzo

Furio Scarpelli, Age, Mario Monicelli
Cocco e Drilli. Con CD Audio
Cocco e Drilli. Con CD Audio

Zecchino d'oro, A. Ferraris
Controstoria dell'arte
Controstoria dell'arte

Pablo Echaurren