Eurafrica. Quello che non si dice sull'immigrazione. Quello che si potrebbe dire sull'Europa

Eurafrica. Quello che non si dice sull'immigrazione. Quello che si potrebbe dire sull'Europa

"Euroafrica" è un libro piccolo e scorrevole, che ha un'ambizione: far uscire l'Africa dal dimenticatoio. Senza un comune destino con l'Europa l'Africa ha poco futuro e l'Europa senza l'Africa perde gran parte del suo significato. L'Africa è anche il nostro dirimpettaio, il luogo delle migrazioni di ieri, di oggi e di domani. Per questo è un libro sull'Africa, sull'Europa, sulle migrazioni, su di noi. Nelle pagine che seguono due esperti di storia e di analisi sociale per la prima volta si impegnano assieme in un testo a quattro mani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Possessione. Una storia romantica
Possessione. Una storia romantica

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
L'Islam in Occidente. La costruzione di una nuova identità musulmana
L'Islam in Occidente. La costruzione di ...

S. Peroni, Tariq Ramadan, L. Dapelli, A. Vanoli, C. Latini
Eterna ragazza
Eterna ragazza

Ravera Lidia
La rivolta di Gaia
La rivolta di Gaia

Lovelock James
Greetings from E Street. La storia di Bruce Springsteen e della E Street Band. Ediz. illustrata
Greetings from E Street. La storia di Br...

F. Zanetti, Robert Santelli, R. Bertoncelli, Franco Zanetti, Riccardo Bertoncelli