Cavanna. L'uomo che inventò Coppi

Cavanna. L'uomo che inventò Coppi

Biagio Cavanna, lo scopritore di Coppi, raccontato dalle migliori firme del giornalismo sportivo. Riconosceva i campioni dai fianchi, poi ne studiava il collo e il torace, infine ne ascoltava il cuore. Parlava in dialetto, odiava il bastone bianco, si toglieva il basco solo quando cominciava a massaggiare. Le sue mani erano come occhi: vedevano, anzi di più, prevedevano. Biagio Cavanna era "il mago di Novi", "l'orbo di Novi", "l'omon di Novi". Gareggiò con Girardengo, massaggiò Guerra, scoprì Coppi, lanciò Milano e Carrea, Gismondi e Filippi. E fondò una scuola di ciclismo che era un incrocio tra un collegio universitario e un monastero benedettino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Futurismo. Dinamismo e colore
Futurismo. Dinamismo e colore

Carpi Giancarlo, Scudiero Maurizio, Giammarco Marilena
Leo Spitzer. Lo stile e il metodo
Leo Spitzer. Lo stile e il metodo

Peron Gianfelice, Mengaldo Pier Vincenzo, Ceserani Remo
Sotto altre lune e altri venti
Sotto altre lune e altri venti

Maria Cristina Assumma, Federico Garcia Lorca, F. Casafina
Tra filologia, storia e tradizioni popolari. Per Marisa Milani (1997-2007)
Tra filologia, storia e tradizioni popol...

Glauco Sanga, Fernando Bandini, I. Paccagnella, Alexandru Niculescu, L. Morbiato
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet
Il discorso polemico. Controversia, inve...

Peron Gianfelice, Cattani Adelino, Montecalvo Stefania