La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche

La cultura è una traccia utile per interpretare uno scenario complesso che segue ormai le logiche dello scontro, come quello con l'Islam, che è solo il primo gradino di un conflitto più grande e impegnativo fra l'Occidente e il dragone cinese. Il libro utilizza un nuovo strumento, l'analisi culturale, con particolare attenzione al punto di vista etico-cristiano, per capire la politica estera, l'economia, la politica di potenza e sicurezza che ha cambiato pelle nell'ultimo decennio. L'Occidente forte nel campo militare, economico, finanziario e tecnologico è oggi impegnato in una serie di confronti asimmettrici che ne sfidano l'egemonia, non ancora in maniera aperta. Sono asimmetrici perché le presunte debolezze delle società arretrate diventano punti di forza nel confronto fra Occidente e resto del mondo, come è successo l'11 settembre. La guerra al terrorismo dove l'intelligence elettronica e gli altri strumenti di contrasto possono fare poco davanti a sistemi "primitivi" adottati dal nuovo terrore, è infatti un primo esempio di questa asimmetria. La connection sudamericana fra Ahmadinejad e Chavez, come la politica estera cinese, sono invece segnali di un nuovo balance of power che vede anche personaggi come Toni Negri e Tariq Ramadan diventare tessere di un mosaico dove la cultura è la prima linea di un nuovo conflitto. I cui segnali l'autore prova a interpretare, alternando analisi e cronaca, in forma giornalistica.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
35355E Come-nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: La difesa dell'Occidente. Conflitti culturali e guerre asimmetriche
  • Autore: Pierre Chiartano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fondazione Liberal
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 291
  • Formato:
  • ISBN: 9788888835310
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La vana speculazione disingannata dal senso
La vana speculazione disingannata dal se...

M. Segala, Paolo Rossi, Agostino Scilla
Fossili di Bolca
Fossili di Bolca

Sorbini Frigo Margherita, Sorbini Chiara
Trattato di diritto dell'ambiente. 1.Principi generali
Trattato di diritto dell'ambiente. 1.Pri...

E. Picozza, P. Dell'Anno, Paolo Dell'Anno, Eugenio Picozza
Circolazione stradale
Circolazione stradale

Fabio Piccioni
Nuove tendenze nelle fonti di diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138
Nuove tendenze nelle fonti di diritto de...

Matteo Corti, Vincenzo Ferrante, Mario Napoli
La tutela della salute tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio
La tutela della salute tra garanzie degl...

Fabio A. Riversi Monaco, Carlo Bottari
Il monaciello
Il monaciello

Amato Gaetano
Il re degli alberi
Il re degli alberi

Acheng, M. R. Masci, Maria Rita Masci
Il re degli scacchi
Il re degli scacchi

Acheng, M. R. Masci, Maria Rita Masci, Goffredo Fofi