Sui limiti della rete

Sui limiti della rete

L'autore presenta un discorso con riferimenti a casi empirici, con l'obiettivo di criticare l'idea che i nuovi media producano uno spazio di comunicazione autonomo. In questa ricerca si argomenta come i nuovi media estendano lo spazio di comunicazione e azione degli attori, ponendo di conseguenza specifiche questioni sociali e politiche. L'autore si occupa quindi di limiti non fisici, ma legati a ciò contro cui questo immaginario leviatano logico andava a scontrarsi: le esistenti relazioni sociali e di potere. Il risultato è una critica all'allora egemonico, e tuttora latente, libertarismo naif di numerose interpretazione della Rete.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

100 grandi catastrofi
100 grandi catastrofi

Stephen J. Spignesi
Tre farfalle d'argento
Tre farfalle d'argento

Roberto Santini
Kaputt Mundi
Kaputt Mundi

Pastor Ben
Il Fiore D'Oro
Il Fiore D'Oro

Gori Leonardo, Cardini Franco