Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Scritto a metà degli anni Sessanta, il libro analizza l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane. Nella Prefazione appositamente scritta per l'edizione italiana, inoltre, l'estetica del blues viene chiamata in causa per riconsiderare le nuove forme della musica black, il rap in particolare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Total fitness in acqua. Fisiologia, biomeccanica di tutti gli esercizi per gli addominali, ipertrofia, estetica, riabilitazione
Total fitness in acqua. Fisiologia, biom...

Roberto Conti, F. Capobianco
Galateo del carabiniere
Galateo del carabiniere

G. Carlo, Grossardi
Integratori per l'atleta
Integratori per l'atleta

Posabella Giovanni
Free method bike. Manuale pratico. Metodo di allenamento per un'attività indoor su bike stazionaria in piena sicurezza
Free method bike. Manuale pratico. Metod...

Maria Luisa Quinci, Roberto Carminucci, S. Diamantini