Conflitti tra Stato e Chiesa a Reggio Calabria nel XIX secolo

Conflitti tra Stato e Chiesa a Reggio Calabria nel XIX secolo

Il libro, dopo un'attenta analisi della situazione economica e sociale della città di Reggio, ricostruisce i rapporti conflittuali tra clero e classe politica dell'epoca. "Il Risorgimento è stato opera di una minoranza che dovette vincere la resistenza dell'aristocrazia e dei proprietari terrieri, del ceto popolare che continuava a vedere nella religione il rifugio e la Chiesa? Qual era la sua presenza, il suo impegno, la sua azione?". Per rispondere a questo interrogativo l'autore riporta documenti tratti dall'Archivio Storico Arcivescovile, dall'Archivio di Stato, e dalle biblioteche Comunale e Arcivescovile di Reggio Calabria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Lombardia dei poeti
La Lombardia dei poeti

F. De Nicola, Paolo Giovannetti, Paolo Giovanetti
Creare con la plastilina
Creare con la plastilina

E. Sciarra, Martha Steinmeyer, A. Cassanelli
Milano segreta. Guida ai luoghi frequentati da fantasmi femminili
Milano segreta. Guida ai luoghi frequent...

Simonetta Nuvolari Duodo Valenziano