Israele e la guerra al terrorismo

Israele e la guerra al terrorismo

Molti strateghi l'hanno chiamata la Quarta Guerra Mondiale. Quella contro il terrorismo è una battaglia che lo Stato di Israele ha dovuto combattere fin dalla sua nascita. La minaccia, tuttavia, ha acquisito proporzioni strategiche dall'inizio della seconda Intifada, nel settembre 2000, quando si è scatenato in tutta la sua veemenza l'attacco delle organizzazioni terroristiche palestinesi. Da quel momento, Israele si è trovata a dover risolvere gli immensi dilemmi tattici, strategici, etici, politici e giuridici connaturati al combattimento di una guerra asimmetrica. Questo libro è un tentativo di fornire un panorama di questi problemi e dell'approccio di Israele che ha comportato enormi cambiamenti nella struttura dell'esercito israeliano e nelle sue operazioni contro il terrorismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte può attendere
La morte può attendere

Christopher Pike, Emanuela Cutelli
Un detective di nome Flanagan
Un detective di nome Flanagan

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
Ricordati di me
Ricordati di me

Vittorio Bungiorno, Christopher Pike
Il Re dei torti
Il Re dei torti

Grisham John
Balla con l'angelo
Balla con l'angelo

Ake Edwardson, Giorgio Puleo
Gente di Baghdad. Una donna racconta la vita quotidiana in Iraq
Gente di Baghdad. Una donna racconta la ...

Claudia Converso, Roberta Belloni, Nuha Al-Radi
Maria Antonietta. La solitudine di una regina
Maria Antonietta. La solitudine di una r...

Antonia Fraser, Claudia Pierrottet, Joan Peregalli
Cuba
Cuba

Francesco Di Foggia, Stephen Coonts, F. Di Foggia
Manu Chao. Musica y libertad
Manu Chao. Musica y libertad

Alessandro Robecchi
Questione di razza
Questione di razza

Guido Barbujani
Bad chili
Bad chili

Joe R. Lansdale, Alfredo Colitto