Florum. Dal nostro ieri, racconti

Florum. Dal nostro ieri, racconti

Florum, nel gergo contadino del Friuli, indica quel pulviscolo di semi che si deposita nei fienili, e a cui non si dà alcuna importanza fin tanto che non si scopre che può essere utile, seminato, per rinfoltire un angolo del giardino. Florum è una metafora dei mille semi di esperienze umane ricaduti dalla storia, che l'autore propone sotto forma di racconti, nell'intento di condurli alla nostra consapevolezza, sapendo che, nell'eterogeneità delle vicende e dei personaggi raccontati, il lettore coglierà il senso di contraddizioni, impegni, fatiche e passioni che - a vari livelli - segnarono l'epoca e le trasformazioni maturate tra guerra e dopoguerra, determinando quindi anche il nostro presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tata e l'iceberg
La tata e l'iceberg

Ariel Dorfman
Insalate
Insalate

Alessandra Avallone
Dizionario dei personaggi dell'antica Roma
Dizionario dei personaggi dell'antica Ro...

D. Bowder, Michele Coccia, Camilla Antonelli, C. Antonelli
Usare Linux. Special edition. Con CD-ROM
Usare Linux. Special edition. Con CD-ROM

David Bandel, Robert Napier, David Bandol
Piccole reti senza fatica
Piccole reti senza fatica

Massimiliano Acquafresca
Gisella
Gisella

Enzo Siciliano, Carlo Cassola
La disavventura
La disavventura

Giorgio Montefoschi, Carlo Cassola
An italian in America
An italian in America

Severgnini Beppe
Il mio secolo americano. Ricordi di una vita. 1917-1950. 1.
Il mio secolo americano. Ricordi di una ...

Daria Restani, Arthur M. jr. Schlesinger
Il capolavoro
Il capolavoro

Franco Paris, Anna Enquist
L'abusivo
L'abusivo

Antonio Franchini