La ferita e l'arco

La ferita e l'arco

Vincenzo v. Bonazza, scrittore anfibio, passa con disinvoltura dal vernacolo calavrisu alla lingua, ovvero come le rane salta dalle acque limacciose e diacce del dialetto parlato negli strati più incolti e emarginati del popolo "macro e scalzo" alla terraferma dell'italiano (le favole ecc.). In questo libro sono raccolte tutte (o quasi) le sue poesie dagli anni settanta a oggi senza soluzione di continuità coi temi trattati nei romanzi ma con sostanziali aggiunte e variazioni (l'amore, il viaggio ecc.)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barghouti, il Mandela palestinese
Barghouti, il Mandela palestinese

Luisa Morgantini, Maurizio Musolino, Paolo Barbieri
Dell'amicizia
Dell'amicizia

Matteo Ricci, F. Mignini
La piccola principessa e il segreto del Drago
La piccola principessa e il segreto del ...

Jutta Langreuter, Jutta Langreuten, Quentin Gréban, A. Basso, Quentin Greban
Il cervello. Con adesivi. Ediz. illustrata
Il cervello. Con adesivi. Ediz. illustra...

Agostino Traini, Cinzia Bonci
I metalli. Con adesivi
I metalli. Con adesivi

Maddalena Fioretti, A. Traini
La montagna. Con adesivi
La montagna. Con adesivi

Veronica Pellegrino, A. Traini
Il legno. Con adesivi
Il legno. Con adesivi

Rosanna Bonafede, Agostino Traini
Un caffè da sogno
Un caffè da sogno

Riccardo Vanni
Al modo del gabbiano
Al modo del gabbiano

Liviano Cerri
Lo studente di Salamanca
Lo studente di Salamanca

José de, Espronceda