Fattoria 54

Fattoria 54

Noga, giovane israeliana nata all'inizio degli anni Settanta, vive in un piccolo villaggio non distante da Gerusalemme. Dalla narrazione poetica e sottilmente inquietante degli episodi quotidiani che segnano la sua formazione emergono traumi malcelati sotto l'apparente tranquillità di una giovinezza vissuta in campagna. Tre tappe-chiave segnano il suo passaggio dall'infanzia all'età adulta, in un trittico costruito intorno alle dimensioni buie e disturbanti dell'adolescenza. Tre atti come tre capitoli di un diario personale in cui Noga sembra spettatrice silente di se stessa e di ciò che la circonda: famiglia, amore, amici, lutto, tabù e, a epilogo, il servizio militare nei territori occupati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modellistica integrata e fondamenti di confezione. Per le Scuole superiori vol.2
Modellistica integrata e fondamenti di c...

Cosetta Grana, Angela Bellinello
Voglia di comunicare. Volume unico. Per la Scuola media
Voglia di comunicare. Volume unico. Per ...

M. Cristina Zanti, Alda Baldaccini
C'era una volta il latino... Teoria ed esercizi. Per la Scuola media
C'era una volta il latino... Teoria ed e...

Andrea Sorci, Salvatore Sorci
Le scienze per crescere. I percorsi formativi di educazione scientifica. Per la Scuola media. 2.
Le scienze per crescere. I percorsi form...

Salvatore Passannanti, Michele Floriano, Carmelo Sbriziolo
L'epica nel tempo. Per le Scuole superiori
L'epica nel tempo. Per le Scuole superio...

Marisa Carlà, Alfredo Sgroi